APPLICAZIONI CLINICHE DEI PERCORSI DI RICONOSCIMENTO 

Docente e Responsabile Scientifico: Prof. Gabriele Chiari, Medico Chirurgo Specialista in Psichiatria e Psicoterapia.

2 Aprile 2022

Il Riconoscimento Completo può essere descritto come una esperienza di mutualità nelle relazioni precoci, intesa come “la possibilità di riconoscersi come dipendenti l’uno dall’altro e, allo stesso tempo, pienamente distinti e individualizzati”. 

Dal 2015 G. Chiari ha proposto una rilettura clinica delle traiettorie di sviluppo delle persone attraverso i Percorsi di Riconoscimento Incompleto. Il corso ha come finalità quella di approfondire l’uso clinico dei percorsi di riconoscimento incompleto, attraverso la supervisione di gruppo e l’analisi di esempi clinici presentati dai corsisti, e le implicazioni di tale ipotesi di costruzioni professionale nelle scelte di conduzione del percorso terapeutico. 

 Crediti ECM in presenza: il corso in presenza rilascia 12,8 crediti formativi ECM, previa partecipazione al 90% dei lavori scientifici e alla verifica positiva dell’apprendimento, accertato mediante questionario. 

Crediti ECM in FAD Sincrona (da remoto, in diretta): il corso in modalità online rilascia 9 crediti formativi ECM, previa partecipazione al 90% dei lavori scientifici e alla verifica positiva dell’apprendimento, accertato mediante questionario online. 

Segreteria organizzativa e Provider ECM 
Matrix S.c.s. Onlus – Provider ID. 4884 
Per informazioni: ecm.coopmatrix.it
N. Verde 800 190542
e-mail formazione@coopmatrix.it