La sede del Centro Studi SE ospita psicoterapeuti che svolgono la loro attività professionale in forma privata.
Nella sede svolgono attività libero professionale in qualità di psicoterapeuti i responsabili del Centro Studi SE:
Ricevono nel nostro Centro Clinico Psicologie Psicoterapeuti Costruttivisti Narrativo-Ermeneutici:
Ombretta Zoppi: ombrettazeta@gmail.com
Lucia Duranti: duranti@tin.it
Sara Raschillà: sararaschilla01@gmai.com
Laura Caruso: lauracaruso.psico@gmail.com
Filomena Ester Moffa: filomenaeste.moffa@gmail.com
Nadia Varone: nv81.nv@gmail.com
Arianna Faes: arianna.faes@gmail.com
Il Centro Studi SE fa parte, sostenendola, di una rete che promuove l’attività clinica di professionisti qualificati che fanno riferimento, nella loro pratica professionale,
all’approccio costruttivista narrativo ermeneutico.
Qualità, etica professionale, ricerca, attenzione alla visione del mondo del cliente e rispetto di tutte le differenze, sono i criteri guida di chi opera nella nostra rete di professionisti.
Il Centro Studi SE è impegnato nella creazione di un servizio di psicoterapia a basso costo, offerto, in un contesto qualificato e di tutela, da psicologi specializzandi o neospecializzati in psicoterapia e rivolto a persone che possano avere difficoltà a far fronte ai costi standard di un percorso psicoterapeutico.
I professionisti del Centro Studi SE svolgono la loro attività professionale sia in presenza che online.
Il Centro Studi SE organizza incontri gratuiti di intervisione tra colleghi costruttivisti ermeneutici: questa iniziativa ha lo scopo di favorire uno spazio di confronto e di elaborazione delle esperienze professionali all’interno del nostro gruppo allargato, anche al di fuori dei personali sottogruppi di collaborazione e/o di amicizia.
Gli incontri sono organizzati nella sede del Centro Studi SE, in Viale Spartaco lavagnini 13, a Firenze (vedere calendario sotto); possono essere accolte un massimo di 10 persone in presenza, ma è possibile anche partecipare tramite Skype; in ogni incontro verranno intervisionati massimo 2 casi portati dai partecipanti.
Gli incontri verranno coordinati da Laura Caruso, Filomena Ester Moffa e Giulia Aringhieri Psicoterapeute del Centro Studi SE.
Calendario intervisioni 2025:
lunedì 27 gennaio 09:00-11.00 (solo online)
sabato 22 febbraio 10:00-12:30 (presenza ed online)
lunedì 17 marzo 09:00-11:00 (solo online)
sabato 05 aprile 10:00-12:30 (presenza ed online)
mercoledì 07 maggio 09:00-11:30 (solo online)
lunedì 09 giugno 09:00-11:30 (solo online)
mercoledì 09 luglio 09:00-11:30 (solo online)
Per partecipare è necessario iscriversi ad ogni specifico incontro mandando una mail a intervisioni@centrostudise.it specificando la data del gruppo di intervisione a cui ci si vuole iscrivere, la partecipazione in presenza o on line, e la volontà di portare o meno un proprio caso in intervisione.
Per domande o ulteriori informazioni è possibile scrivere all’indirizzo mail sopra indicato
Il Centro Studi SE, oltre alle attività inerenti alla scuola di psicoterapia, organizza seminari tematici, corsi ECM, workshop.
Il Centro Studi SE promuove la ricerca nell’ambito della psicologia e della psicoterapia in collaborazione anche con le altre realtà del territorio.
Contattaci e vieni a scoprire il Centro Studi Se